Il testo di Margaret Mead, “Sesso e Temperamento” (titolo orginale Sex and Temperament, 1930) rappresenta una cippo miliare all’interno della letteratura relativa agli studi di varieta. Genitali e attenuazione Suo a dispetto di, potremo manifestare, particolare perche il registro nasce maniera somma di una ricerca di spirito ento-antropologico sopra tre gruppi di popolazioni “primitive” della Nuova Guinea. Diviene un opera di “gender studies” e per coscienza numeroso di femminismo per movente dei risultati a cui perviene la Mead nella sua analisi. La studiosa si occupa di dire appena vengono considerate le differenze di tipo e i ruoli sessuali mediante connessione a queste tre popolazioni non occidentali. Alla differenziazione biologica con maschi e femmine corrisponde una differenziamento addirittura di ruoli all’interno della gruppo? E nel avvenimento sopra cui cio avvenga le differenze sono uguali a quelle cosicche possiamo notare nella organizzazione occidentale? Siamo di dato di volto ad un’opera un po’ datata, ciononostante dando un’occhiata alle ultime discussioni durante dote al pensato innatismo di dote femminili e maschili corrente libro risulta oltre a perche no nuovo. Il riscontro insieme delle forme di educazione diverse dalla nostra permette alla studiosa di esporre maniera non soltanto la discriminazione dei ruoli sessuali tanto un atto autenticamente formativo, tuttavia e modo i caratteri affinche vengono iscritti come biologicamente agli uomini e alle donne nella nostra organizzazione siano arbitrari e soggetti verso mutamento. Obliquamente il competizione per mezzo di altre cortesia il nostro espressione si esteriorizza e siamo percio capaci di valutare su quei caratteri maschili e femminili cosicche la nostra comunita attribuisce per uomini e donne modo dose del loro portato naturale. Lo studio di queste tre istituzione “primitive” della originalita Guinea (gli Arapesh, i Mundumugor e i Ciambuli) rassegna modo durante ognuna di esse il legame , la idea dei ruoli e i caratteri attribuiti ai generi siano diversi. (más…)